CENTRALE “IBRIDA” DUAL FUEL
Eliminare i combustibili fossili e scegliere sistemi ad energia rinnovabile
Eliminare i combustibili fossili e scegliere sistemi ad energia rinnovabile
Le ragioni per munirsi di una Centrale “Ibrida” Dual Fuel o del tipo a totale utilizzo di fonti ad “Energie Rinnovabili”, sono contenute nella direttiva Epbd (Energy performance building directive) approvata dal Parlamento Europeo il 14/03/2023 e meglio conosciuta come direttiva “Green House”.
La direttiva Epdb contiene un dettagliato calendario di prescrizioni che fissano nei prossimi anni a ridurre in modo rilevante le emissioni degli inquinanti in atmosfera.
Si inizia da subito, con obblighi che scattano già all’indomani del recepimento della direttiva, la cui approvazione finale dei vari paesi della CE è previsto per il prossimo Luglio 2023.
DATA | PRESCRIZIONE |
---|---|
1° GENNAIO 2024 | Scatta il divieto di agevolazioni fiscale per l’installazione di caldaie che funzionano con combustibile fossile |
1° AGOSTO 2025 | A partire dal recepimento scattano i primi obblighi, come il divieto di usare il riscaldamento a combustibili fossili sia per edifici nuovi che per quelli ristrutturati (esclusi i sistemi ibridi e quelli che funzionano a combustibili rinnovabili) |
31 DICEMBRE 2028 | Entro questa data le unità e gli edifici residenziali dovranno essere almeno in classe energetica D |
1° GENNAIO 2033 | A partire da questa data è prevista l’installazione di impianti a energia solare su tutti gli edifici residenziali e sulle coperture dei parcheggi |
31 DICEMBRE 2035 | Entro questa data bisogna arrivare alla cancellazione dell’utilizzo dei combustibili fossili negli edifici. Possibile una prologa nel caso in cui non sia tecnicamente fattibile. |
Il quadro normativo deliberato dalla Comunità Europea, da oggi fino al 2033 in cui gli edifici esistenti dovranno avere la Classe energetica minima “D”, suggerisce che la riqualificazione energetica dell’edificio disponga anche dell’Attestato di Prestazione Energetica di ciascuna fase di realizzazione delle opere.
Il sistema “ibrido” di riscaldamento consente di sfruttare 2 diversi generatori di calore per produrre acqua calda per il riscaldamento e l’acqua calda sanitaria con la migliore resa annua, sufficiente per beneficiare del credito d’imposta previsto per la ristrutturazione degli edifici esistenti.
La centrale “ibrida” è la combinazione di 4 fondamentali dispositivi:
La centrale “ibrida” è realizzabile allo stesso modo di una centrale con solo caldaie, senza particolari opere aggiuntive.
Nel caso di riqualificazione di edifici esistenti, già muniti di sistema di riscaldamento radiante a parete o a pavimento, la reversibilità della pompa di calore permette anche di usufruire del raffrescamento estivo degli ambienti.
Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy