
EDIFICI nZEB AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA
Informative del nuovo modo di progettare secondo le direttive nZEB

VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA VMC
Principio di funzionamento della ventilazione meccanica controllata con dati tecnici per la progettazione

VENTILAZIONE DEGLI AMBIENTI PER ELIMINARE I VIRUS
Porre rimedio e contrastare il rischio di contagio, mediante la corretta ventilazione naturale degli ambienti

SISTEMA “VENTIL-ROOM®”
Il sistema “Ventil-Room ®” è stato studiato per utilizzare al meglio la “ventilazione naturale controllata” degli edifici, evitando di consumare energia elettrica per la circolazione dell’aria esterna di rinnovo introdotta negli ambienti.

INVITO ALLA PRESENTAZIONE DEL SISTEMA DI VENTILAZIONE NATURALE CONTROLLATA DELLE AULE SCOLASTICHE “VENTIL-ROOM ®”
Vivere in un ambiente scolastico confortevole, igienico e sicuro è un diritto fondamentale degli studenti e del personale che vi lavora.
E’ quanto stabilisce la Carta dei servizi scolastici (Titolo III – DPCM del 7/6/1995) perché in un ambiente sano si vive, si apprende e si lavora meglio.

NUOVO ANNO SCOLASTICO – VECCHI PROBLEMI IRRISOLTI
inizio del nuovo anno scolastico con gli stessi problemi di un anno fa. Riportiamo tre punti importanti che meglio inquadrano il problema della salubrità e della purezza dell’aria negli ambienti scolastic

SISTEMA “VENTIL-ROOM ® ” IBRIDO
L’uso dell’aria per climatizzare è da sempre considerata un “fluido” con complicanze importanti riguardo l’igienicità dell’ambiente e le dispersioni del calore verso l’esterno, a causa dell’elevato volume specifico dell’aria.

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
come migliorare l’efficienza energetica degli edifici pubblici con l’intervento di una ESCO, che si ripaga l’investimento attraverso il risparmio energetico e l’erogazione di servizi

TRATTAMENTO DI SANIFICAZIONE “ANTILEGIONELLA” NEI SISTEMI IDRICI DI DISTRIBUZIONE DELL’ACQUA FREDDA POTABILE E ACQUA CALDA SANITARIA
La legionella è un batterio in genere presente nelle tubazioni che provengono dalla rete esterna di alimentazione dell’acqua fredda potabile, ma, una volta entrati nei sistemi di produzione, stoccaggio, e distribuzione dell’acqua calda sanitaria degli edifici trovano a determinate condizioni, un “habitat” favorevole per la loro proliferazione provocando una infezione molto seria “la legionellosi”.

RISANAMENTO DELLE MURATURE DALL’UMIDITA’
L’umidità di risalita per capillarità, nelle murature degli edifici, avviene a causa della presenza di acqua nel terreno, che risale nella muratura in relazione alla capillarità della struttura, fino a raggiungere 1-2 metri in altezza.